04 Ott Lo Shiatsu in due. Uke e Tori sul tatami
Cos’è lo Shiatsu? Sembra una domanda facile, in realtà la risposta che si può dare a parole è parziale…
Lo Shiatsu è una pratica, una disciplina, che, basandosi sulla Medicina Tradizionale Cinese, è volta a riequilibrare l’energia dell’individuo tramite la pressione applicata secondo criteri precisi.
Lo Shiatsu affronta i disturbi, i dolori, le patologie, i malesseri generalizzati, anche ciò che non può essere portato da un medico tradizionale occidentale.
Lo Shiatsu si pone di fronte alla persona che lo richiede non come una risposta, ma piuttosto come una domanda a cui solo quella persona può rispondere. Tori non è il terapista, Uke non è il paziente. Uke e Tori sono due persone che si relazionano, attraverso lo shiatsu, per cercare di capire insieme cosa crea lo squilibrio energetico di Uke, per ricondurre l’energia di Uke ad una circolazione armoniosa.
Lo Shiatsu è parlare e ascoltare. Parlare con la bocca, con i gesti, con lo sguardo, con la postura, con il respiro, con l’energia. Ascoltare con le orecchie, con il cuore, con la mente,con l’intuito, con l’energia.
Lo Shiatsu è un ritorno ad una dimensione in cui l’individuo è al centro, in cui la sfera fisica, mentale, emozionale e spirituale si incontrano per confrontarsi e relazionarsi.Non dimentichiamo che lo Shiatsu parla di sé soprattutto attraverso la pratica perché durante un trattamento la comunicazione tra Uke e Tori avviene su più livelli, molti dei quali non sono “afferrabili”. La relazione che si instaura tra Uke e Tori va oltre la semplice “terapia”, diventa una diversa concezione e coscienza di sé che comincia sul tatami e non finisce. Uke porta dentro di sé ciò che ha ricevuto durante il trattamento e lo rielabora (anche inconsciamente), lo coltiva dentro di sé e questo lo rende diverso, gli permette di prestare attenzione a ciò che lo riguarda in modo più consapevole.
Per comprendere ed apprezzare appieno lo Shiatsu è indispensabile la pratica, che più di mille parole manda un messaggio di sé che giunge dritto al destinatario: l’energia, di Uke e di Tori.
Daniela Trinca
FONTE: LifeGate.it